Sostenibilità Ambientale
- Quantificazione degli inventari GHG secondo la norma UNI EN ISO 14064-1:2012
- Globe valida la metodologia di calcolo dell’impronta e verifica i dati relativi alla carbon footprint del prodotto/servizio in un dato periodo. All’azienda viene rilasciato un attestato di verifica.
- Life Cycle Assessment (LCA) secondo UNI EN ISO 14040 (2006) Gestione ambientale, Valutazione del ciclo di vita, Principi e quadro di riferimento e UNI EN ISO 14044 (2006) Valutazione del ciclo di vita , Definizione e Linee guida.
- evidenziare e localizzare le opportunità di riduzione degli impatti ambientali collegati alla vita dei prodotti;
- supportare decisioni interne in merito a interventi su processi, prodotti e attività;
- LCA costuituisce lo step iniziale per un'eventuale Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD;
- approfondire la valutazione ambientale del sistema di prodotto nel contesto di un'analisi ambientale per il Sistema di Gestione Ambientale - EMAS o ISO 14001;
- identificare linee strategiche per lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi;
- paragonare tra loro prodotti con la medesima funzione;
- migliorare le relazioni con le istituzioni e con i consumatori;
- valutare e confrontare gli effetti legati a diverse politiche ambientali e di gestione delle risorse.